Uffici e Competenze

Ufficio Esecuzione Penale

Attività svolte:

La cancelleria del Giudice Penale quando il provvedimento penale diviene esecutivo trasmette l'estratto senza ritardo, al Pubblico Ministero competente per l'esecuzione ai sensi dell'art.665 c.p.p. Il P.M promuove cosi' l'esecuzione penale delle c.d. sentenze divenute irrevocabili. Il cancelliere  cura gli adempimenti relativi alla esecuzione penale, iscrivendo nel SIEP - Registro Informatizzato Esecuzione Penale, le sentenze di condanna a pene detentive e accessorie, le sentenze a pene pecuniarie o a sanzioni sostitutive, i decreti penali di condanna nonchè le sentenze di condanna a pena detentiva la cui esecuzione è sospesa. L'ufficio esecuzione penale adotta una serie di provvedimenti quali: provvedimenti di cumulo di pene concorrenti, provvedimenti di c.d. fungibilità di pena ( computo della custodia cautelare, delle pene espiate senza titolo ). Cura i procedimenti di conversione della pena pecuniaria a pena detentiva e l'esecuzione dei provvedimenti del Magistrato di Sorveglianza.

Note:

AVVISO: Agli indirizzi PEO e PEC va trasmessa solo ed esclusivamente la corrispondenza penale afferente i procedimenti di esecuzione penale.

Personale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

  • Dott.ssa Rosaria Fasciana (Cancelliere esperto F3)
    Incarico: Responsabile
    Telefono: 0933/812214;
    Email: rosaria.fasciana@giustizia.it;
    Attività: Responsabile Ufficio Esecuzione penale
  • Sig.ra Marisa Tuccio (Assistente Giudiziario F3)
    Incarico: Addetto
    Telefono: 0933/812210;
    Email: marisa.tuccio@giustizia.it;

Altri soggetti:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

  • Sig. Gaetano Ciavola (Appuntato Scelto q.s.)
    Incarico: Addetto
    Telefono: 0933/812250;
    News

    22/11/2024 - Disp. di serv. nr. 114/2024 Costituzione presidio di segreteria per il giorno 25/11/2024

    Costituzione presidio di Segreteria per la garanzia dei servizi pubblici essenziali in occasione dello sciopero proclamato per il giorno 25.11.2024

    Disp. di serv. n. 114-2024. Co...

    06/09/2024 - DISPOSIZIONE DEL PROCURATORE RIGUARDO ALLA CESSAZIONE DEL SERVIZIO DI RICEZIONE DENUNCE E QUERELE DA PARTE DEL PERSONALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA

    Con decorrenza dal 15 settembre 2024 la Sezione di Polizia Giudiziaria presso questa Procura della Repubblica non riceverà più alcuna denuncia o querela dal pubblico.

    DISPOS. PROC. POLIZ. GIUD.