Uffici e Competenze

Ufficio del Dibattimento Penale

Attività svolte:

Il personale assegnato cura la formazione del fascicolo del P.M per il dibattimento penale, estrapolando gli atti utili dal fscicolo delle indagini preliminari. La gestione del rito dibattimentale viene assicurata con gli adempimenti cartacei e informatizzati al SICP nel rispetto dei diversi riti processuali; rito monocratico, rito collegiale, rito in corte d'assise e rito al giudice di pace. Ogni processo penale viene aggiornato nei ruoli d'udienza con lo scarico dei fascicoli e gli adempimenti conseguenziali che derivano dalle disposizioni del P.M  o del Giudice Penale. Cura il servizio TIAP -Trattamento Informatizzato Atti Penali per il rilascio di copie in formato digitale.

Note:

AVVISO: Agli indirizzi PEO e PEC va trasmessa solo ed esclusivamente una corrispondenza penale e atti penali concernenti la fase del giudizio penale ( notifiche decreti di citazione a giudizio, citazioni testimoni e parti offese etc...)

Personale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo

    News

    22/11/2024 - Disp. di serv. nr. 114/2024 Costituzione presidio di segreteria per il giorno 25/11/2024

    Costituzione presidio di Segreteria per la garanzia dei servizi pubblici essenziali in occasione dello sciopero proclamato per il giorno 25.11.2024

    Disp. di serv. n. 114-2024. Co...

    06/09/2024 - DISPOSIZIONE DEL PROCURATORE RIGUARDO ALLA CESSAZIONE DEL SERVIZIO DI RICEZIONE DENUNCE E QUERELE DA PARTE DEL PERSONALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA

    Con decorrenza dal 15 settembre 2024 la Sezione di Polizia Giudiziaria presso questa Procura della Repubblica non riceverà più alcuna denuncia o querela dal pubblico.

    DISPOS. PROC. POLIZ. GIUD.